Pregiati tagli di carne scelti e selezionati dai migliori allevamenti
Dalla Degustazione di CRUDITES con:
Battuta al coltello e Carpaccio di Limousine
Battuta al coltello e Carpaccio di Black Angus Irlandese
alla Degustazione di TAGLIATE ALLA BRACE con:
Cube Roll di Limousine
Cube Roll di Aberdeen Scozzese
Cube Roll di Black Angus Irlandese
Cube Roll di Waghyu
Picanha di Black Angus Irlandese
passando per la tenerissima carne di bisonte, servita cruda o alla brace,
nel nostro ristorante potrete gustare le migliori carni nel massimo della loro prelibatezza!


Selezioniamo e controlliamo periodicamente i nostri fornitori, al fine di garantirvi il massimo della qualità
Ne è un esempio Massimiliano Gatti, esperto nell’allevamento di bisonti, entrato da poco nella selezione dei nostri fornitori.
Nel 2015, Massimiliano ha iniziato a studiare questo animale dalla carne con un sapore ed una tenerezza eccezionali e caratteristiche nutrizionali incredibili che la rendono molto simile al pesce, che per questo prende il nome di “salmone delle praterie”. Nel 2018, ha dato così vita al primo allevamento di Bisonti in Italia.
Gli animali vengono da lui allevati come in natura, liberi al pascolo, allo stato brado totale.
Vengono rispettati in ogni fase della loro esistenza: la vita in mandria, la monta naturale e le madri non vengno mai separate dai “bisontini”; sono loro infatti ad andarsene una volta raggiunta l’età adulta.
LE PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
La carne di bisonte con solo 105 KCal/100g, il 70% di ferro in più rispetto al manzo, equilibrati livelli di omega-3 e omega-6, solo lo 0,035% di colesterolo, circa l’1,4% di grassi, contiene fosforo, rame, zinco, vitamine B6 e B12.

Wagyu: la carne più pregiata al mondo
Un’altra carne della quale ci compiaciamo è la pregiata WAGYU.
Wagyu è una parola composta formata da due ideogrammi giapponesi: “WA” (和), che significa Giappone, e “GYU” (牛), che vuol dire manzo. Il suo significato finale è dunque “manzo giapponese”. Questo termine viene usato per indicare determinate razze di manzo giapponese che, grazie a degli incroci effettuati nei secoli e a dei metodi di allevamento specifici e molto particolari, vantano una carne ricca di grasso intramuscolare (le venature del grasso nella carne danno vita alla cosiddetta marezzatura) molto aromatico, dolce e, difficile da credere, ma salutare!

Ci teniamo a specificare che, proprio per il rispetto dell’animale, in ogni fase della loro vita, queste carni pregiate, come altre più “comuni”, non sono sempre disponibili sul nostro menù.